Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza possibile.
Portare i bambini a fare controlli periodici dal Dentista Roma spesso può essere più problematico di quanto si pensi. Potrebbero avere paura di provare dolore, fare i capricci, sentirsi a disagio o semplicemente non avere voglia di andare alla visita.
Tuttavia, è sempre meglio rivolgersi ad un professionista specializzato nel trattamento dei bambini: un Dentista Pediatrico Roma. Questo professionista, specializzato in odontoiatria pediatrica (o pedodonzia), ha il compito di stabilire un rapporto di fiducia con il piccolo paziente in modo da poterlo seguire correttamente.
Lo sviluppo della dentatura di un bambino è fondamentale e seguirlo con attenzione può fare la differenza per evitare problematiche più complesse in futuro: prevenire è meglio che curare! Problemi di allineamento dei denti e delle arcate e piccole asimmetrie nella dentatura, infatti, possono presentarsi in età infantile anche a partire dai 2 anni di età.
Controllare e monitorare lo sviluppo della dentatura, a partire dai denti da latte, nei bambini (soprattutto nella fascia di età tra i 2 e i 6 anni) può evitare che in futuro si debba ricorrere ad un Apparecchio Denti Bambini Roma.
Per questo motivo è importante effettuare con frequenza delle visite di controllo presso il vostro Studio Dentistico Roma di fiducia. In questo modo, potreste evitare di dover ricorrere all’uso di un Apparecchio Denti Bambini Roma per risolvere le malocclusioni (problemi di allineamento dentale) che si possono presentare.
Prima di continuare, c’è una cosa molto importante da dire: non è mai troppo presto per portare vostro figlio da un Dentista Pediatrico Roma. Al contrario di quanto si pensi, la prima visita dentistica del bambino dovrebbe essere intorno ai 2-3 anni, età in cui dovrebbe avere già tutti i denti da latte.
Iniziando a seguire i bambini così presto, il vostro Dentista Roma di fiducia potrebbe monitorare la crescita e lo sviluppo della dentatura fin dall’inizio ed individuare tempestivamente eventuali problemi di malocclusioni.
Problemi di allineamento dentale possono insorgere anche molto presto, intorno ai 2 anni! Trattare tempestivamente questo tipo di problemi nei bambini, ricorrendo anche all’uso di un Apparecchio Denti Bambini Roma, può evitare loro di avere problemi in futuro.
Non c’è un’età giusta o sbagliata per ricorrere all’Apparecchio Denti Bambini Roma. L’età in cui intervenire dipende dal tipo di problematica da risolvere. In alcuni casi, intervenire precocemente potrebbe fare la differenza in futuro.
Contrariamente a quanto si pensi, infatti, non c’è bisogno di aspettare la permuta completa dei denti da latte (intorno ai 12-13 anni) per trattare le malocclusioni con un Apparecchio Denti Bambini Roma.
Nel caso di alcuni problemi specifici, ad esempio quelli scheletrici, trattare tempestivamente il problema con un Apparecchio Denti Bambini Roma potrebbe essere fondamentale. Trattare in modo tempestivo e preventivo problemi scheletrici è molto più efficace.
In questi casi, si può intervenire con un Apparecchio Denti Bambini Roma anche a partire dai 5 o 6 anni. A questa età, le ossa dei bambini sono ancora abbastanza malleabili e “morbide” da rispondere perfettamente alla pressione esercitata dalla struttura.
Un esempio di Apparecchio Denti Bambini Roma che si può impiegare sui bimbi di 6 anni è quello per risolvere i problemi del palato. Questo tipo di problemi solitamente insorgono nei bambini che hanno l’abitudine di succhiare il dito o problemi di morso incrociato (quando le due arcate non sono allineate).
In casi come questo, se si aspettasse l’età pre-adolescenziale (12-13 anni) per intervenire su i risultati non sarebbero gli stessi. All’età di 6 anni, invece, si può intervenire con un Apparecchio Denti Bambini Roma risolvendo il problema con successo.
Intorno agli 11-13 anni, quando la permuta della dentatura è terminata, si può intervenire su altri tipi di malocclusioni nel bambino. A quest’età, con un Apparecchio Denti Bambini Roma si possono trattare con successo problemi di disallineamento dei denti, diastema (eccessivo spazio tra gli incisivi) ecc.
Da genitori, quando durante una visita presso lo Studio Dentistico Roma con il proprio bambino si sente parlare di problemi di allineamento dei denti e/o delle arcate dentarie, è normale chiedersi quali siano le cause del problema.
Durante il periodo di permuta e sviluppo dentale, il bambino può sviluppare malocclusioni e problemi di vario genere che richiedono il trattamento con un Apparecchio Denti Bambini Roma. Le cause di queste problematiche possono essere di vario genere.
Innanzitutto, è possibile che si tratti di una predisposizione ereditata dai genitori. In altri casi, abbastanza spesso, il problema è scaturito da cause esterne. Ad esempio, un uso troppo prolungato del ciuccio o cattive abitudini (come succhiare il dito) possono portare a problemi nello sviluppo della dentatura.
Altre cause delle malocclusioni possono essere una posizione sbagliata della lingua o l’abitudine di respirare attraverso la bocca (disfunzione ventilatoria). L’Apparecchio Denti Bambini Roma potrebbe essere la soluzione migliore anche nel caso di disturbi della crescita di mascella e mandibola o della larghezza del palato.
Quando il vostro Dentista Pediatrico Roma di fiducia lo riterrà opportuno, potrebbe consigliarvi di rivolgervi ad un Ortodontista Roma per la realizzazione dell’Apparecchio Denti Bambini. Ma qual è il l’apparecchio più adatto al vostro bambino?
Esistono, infatti, varie tipologie di Apparecchio Denti Bambini Roma. Gli apparecchi variano in base alle problematiche da trattare, alle caratteristiche e all’età del bambino. Innanzitutto, l’Apparecchio Denti Bambini Roma può essere di due tipi: fisso o mobile. Ovviamente, sarà il vostro Dentista Roma a consigliarvi la tipologia più adatta alle esigenze di vostro figlio.
A seconda dell’età di vostro figlio, del problema da correggere e della sua origine il vostro Dentista Pediatrico Roma potrebbe consigliarvi diversi tipi di Apparecchio Denti Bambini Roma: mobile o fisso.
L’Apparecchio Denti Bambini Roma mobile è un tipo di apparecchio ortodontico che può essere rimosso quando ce n’è bisogno. Il fatto che sia rimovibile non vuol dire però che non si debba portare costantemente. Per essere efficace, un Apparecchio Denti Bambini mobile deve essere portato sia di giorno che di notte e rimosso solo per mangiare e lavare i denti.
Questo tipo di apparecchio può essere usato in varie situazioni, anche quando il bambino presenta ancora i denti da latte (dai 6 anni in poi) per espandere il palato, aiutare a masticare correttamente e a perdere cattive abitudini. L’Apparecchio Denti Bambini Roma mobile può avere principalmente 3 funzioni: una funzionale, una di contenzione (mantenimento) e una ortodontica.
Dal punto di vista funzionale, questo tipo di apparecchio può correggere difetti di masticazione, apertura e chiusura della bocca ecc. Può anche avere una funzione di contenzione: un Apparecchio Denti Bambini mobile può servire a mantenere nel tempo il risultato ottenuto con un apparecchio fisso. Infine, ha una funzione ortodontica quando ha lo scopo di correggere il disallineamento dei denti.
L’Apparecchio Denti Bambini Roma mobile può presentare numerosi vantaggi sia per il bambino che per i genitori. Innanzitutto, è rimovibile e gestibile in autonomia: per mangiare, bere e lavarsi i denti l’apparecchio può essere comodamente rimosso. Inoltre, la sua mobilità lo rende molto semplice da pulire.
Allo stesso tempo però, questo tipo di apparecchio richiede la collaborazione del piccolo paziente: è importante seguire il bambino in modo che indossi l’Apparecchio Denti Bambini mobile correttamente e per il tempo necessario.
Un altro vantaggio degli apparecchi mobili è il poco impatto a livello estetico: alcuni tipi nemmeno si vedono! Negli ultimi tempi, poi, il progresso dell’ortodonzia ha portato allo sviluppo di un Apparecchio Invisibile Roma.
Grazie al progresso di tecnologie e materiali, l’ortodonzia ha sviluppato un nuovo tipo di apparecchio mobile: l’Apparecchio Invisibile Roma. Questa tipologia di apparecchio ortodontico si è rivelata efficace anche come Apparecchio Denti Bambini Roma.
Come gli altri altri tipi di apparecchi mobili, questo Apparecchio Denti Bambini può essere impiegata con bambini dai 6 anni in su. Intercettare e trattare malocclusioni e altri problemi dentali o scheletrici a questa età può essere fondamentale per la futura salute orale del bambino.
Questo tipo di Apparecchio Denti Bambini Roma è composto sostanzialmente da mascherine trasparenti, dette allineatori, realizzate su misura per il bambino. Le mascherine dovranno essere cambiate ogni due settimane: ogni serie di mascherine deve apportare una pressione progressiva sulla dentatura, fino a raggiungere il risultato.
Come ogni altro apparecchio mobile, l’Apparecchio Invisibile Roma può essere rimosso per mangiare, curare la propria igiene orale e lavarlo con cura. Rispetto ai classici Apparecchi Denti Bambini mobili, però, presenta alcuni vantaggi.
Ad esempio, non richiede la realizzazione di un’impronta che spesso può risultare fastidiosa per il bambino (richiede una scansione 3D della bocca). Inoltre, non è composto di materiali potenzialmente fastidiosi come il metallo e risulta completamente invisibile. Potrebbe essere quindi l’Apparecchio Denti Bambini Roma ideale per vostro figlio.
L’Odontotecnico Roma potrebbe consigliarvi, per correggere i denti di vostro figlio, un Apparecchio Denti Bambini Fisso. A differenza di quello mobile, questo tipo di apparecchio può essere applicato e rimosso esclusivamente presso lo Studio Odontoiatrico Roma di vostra fiducia.
Il classico Apparecchio Denti Bambino Roma Fisso è composto da placchette (dette bracket) unite tra loro da un filo metallico. Nonostante sia un apparecchio piuttosto evidente a livello estetico, i bambini potranno scegliere il colore delle placchette. Esistono sia placchette di ceramica bianche che risultano meno evidenti, sia placchette di vari colori. Questo tipo di Apparecchio Denti Bambino Fisso è detto modello “edgewise”.
I vantaggi dell’apparecchio fisso sono sicuramente la pressione esercitata 24 ore su 24 dal filo metallico e il fatto che il risultato finale non dipenda dalla collaborazione del bambino. Queste caratteristiche lo rendono molto efficace per correggere malocclusioni di vario tipo ed ottenere risultati duraturi abbastanza velocemente.
Nonostante ciò, l’Apparecchio Denti Bambino Roma fisso presenta anche alcuni svantaggi e complicazioni per il bambino. La complicazione più evidente è ovviamente il suo impatto a livello estetico. Inoltre, filo e placchette possono graffiare le guance e provocare, soprattutto inizialmente, fastidio e dolore alle gengive.
L’Apparecchio Denti Bambini fisso risulta problematico anche per quanto riguarda la pulizia. La struttura dell’apparecchio può rappresentare un ostacolo per spazzolare i denti con cura. Può capitare che residui di cibo rimangano incastrati nell’Apparecchio Denti Bambini Roma fisso aumentando il rischio di carie e altri problemi.
Come abbiamo visto, esistono tipi differenti di Apparecchio Denti Bambini Roma che richiedono differenti materiali e tecniche ed hanno, quindi, prezzi differenti tra loro.
Un Apparecchio Denti Bambini fisso ha un costo medio che si aggira tra i 1500 e i 2500 euro, in base al tipo di placchette scelte e alla durata del trattamento. Questa cifra può comunque salire se si considerano anche le visite periodiche per tutta la durata del trattamento presso il vostro Studio Odontoiatrico Roma di fiducia (circa 1-2 anni).
Il prezzo di un apparecchio mobile, invece, solitamente minore rispetto al costo di uno fisso. In media, un Apparecchio Denti Bambini Roma mobile può costare anche la metà di quello fisso. Il prezzo di questo tipo di trattamento è tra gli 800 e i 1000 euro, 1500 se si contano anche le visite di controllo.
La soluzione più moderna, l’Apparecchio Invisibile Roma, ha invece un prezzo maggiore degli altri due. Il trattamento con questo tipo di apparecchio può avere una durata variabile dai 6 ai 24 mesi. In base alla durata del trattamento (in media 18 mesi) cambia il costo dell’Apparecchio Invisibile: dai 2500 fino ai 5000/6000 euro.
In ogni caso, per avere un’idea più chiara e precisa del prezzo di qualsiasi tipo di Apparecchio Denti Bambini Roma è sempre opportuno rivolgersi al proprio Dentista Roma di fiducia.
Compila il modulo per essere ricontattato