Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza possibile.
Perdere i denti naturali rappresenta da sempre una condizione invalidante, sia per la funzionalità della dentatura che per l’estetica generale della bocca. Avere una dentatura sana e bella è importante sia dal punto di vista medico, perché aiuta nella masticazione ed a parlare correttamente, sia dal punto di vista psicologico: un sorriso sano e smagliante ci farà sentire più sicuri di noi stessi, mentre avere dei “buchi” nel nostro sorriso potrebbe farci sentire in imbarazzo e in ansia, soprattutto in pubblico. Per sfuggire ad ansia e imbarazzo e preservare il tuo sorriso smagliante puoi ricorrere agli Impianti Dentali Roma. Prima dell’ Implantologia Roma per ripristinare uno o più denti mancanti si ricorreva all’utilizzo di protesi dentali fisse, come ponti, o di protesi mobil parziali o totali, come le Dentiere Roma, che nella maggior parte dei casi andavano a danneggiare i denti sani del paziente, limandoli. L’implantologia è dunque una branca dell’odontoiatria che si occupa di sostituire i denti mancanti con radici artificiali in titanio ancorate nell’osso della mandibola o della mascella. Gli Impianti Dentali Roma possono essere utili per sostituire denti singoli e/o gruppi di denti oppure per supportare una protesi completa dell’arcata. Grazie ai progressi fatti nel campo della prevenzione di carie dentarie e altre patologie dentarie, la perdita dentale è molto diminuita e l’implantologia ha permesso di fornire al paziente una sostituzione stabile, anche in caso di perdita completa del dente. Gli Impianti Dentali Roma consentono quindi di sostituire gli elementi dentari persi con radici “artificiali” in titanio ancorate all’osso che permettono l’applicazione di una protesi fissa.
Gli Impianti Dentali Roma rappresentano delle protesi fisse, impiegate per coprire lo spazio lasciato da uno o più denti mancanti o estratti. Sono costituiti fondamentalmente da una piccola vite in titanio, concepita per “simulare” la radice di un dente mancante. Gli Impianti Dentali Roma sono quindi inseriti nell’osso (mandibolare o mascellare) laddove prima c’erano i denti naturali. Per la realizzazione degli Impianti Dentali Roma è importante che avvenga, tra la vite in titanio e l’osso in cui viene inserito, il processo di osteointegrazione: termine che definisce l’unione che si crea tra un impianto artificiale (in questo caso la vite di titanio) e un osso in cui quest’ultimo viene inserito. Trattandosi di un intervento che inserisce nel tessuto osseo del paziente un elemento esterno, per ottenere dei buoni risultati è fondamentale che il processo di osteointegrazione avvenga con successo. Per far sì che ciò avvenga sono necessari precisione, professionalità e qualità dei materiali. Diversi fattori potrebbero impedire che il processo di osteointegrazione degli Impianti Dentali Roma avvenga correttamente, e quindi che l’impianto non si integri in modo corretto nell’osso, come un’igiene non adeguata durante l’intervento, l’inesperienza del chirurgo e la scarsa qualità delle materie prime utilizzate. In questi casi, infatti, l’osso potrebbe infiammarsi e quindi “rigettare” l’impianto, per questo è importante rivolgersi ad un Dentista Roma professionale e di fiducia L’Implantologia Roma permette così di sostituire un dente mancante con un “dente nuovo” identico sia esteticamente, sia per funzionalità, al dente naturale. Gli Impianti Dentali Roma completi possono essere considerati a tutti gli effetti un dente: la sostituzione dei denti naturali mancanti con impianti ti permetterà di recuperare la piena funzionalità della masticazione e l’estetica del sorriso, contribuendo a migliorare la tua autostima!
Gli Impianti Dentali Roma sono costituiti sostanzialmente da quattro parti: la vite endossea, l’abutment (o moncone), una vite di giunzione e la protesi dentaria vera e propria.
La vite endossea imita e sostituisce la radice naturale del dente, per questo viene inserita e ancorata saldamente nel tessuto osseo della mascella o della mandibola del paziente. L’abutment è invece l’elemento che unisce la vite e la protesi dentaria, nel quale viene inserita la vite di giunzione. Infine, la protesi dentaria, detta capsula o corona, prende il posto dei denti mancanti: è una dentatura artificiale, una parte esterna che viene cementata (in questo caso non è necessaria la vite di giunzione) o avvitata sull’impianto stesso (la vite). La vite (radice) degli Impianti Dentali Roma è realizzata in titanio e può avere varie forme e dimensioni, in particolare quelle di ultima generazione presentano generalmente una forma cilindrica, sono lunghe tra i 6-18 mm e hanno un diametro tra i 3-6 mm.
Il titanio è un metallo di cui si fa larghissimo uso in chirurgia (anche in quella ortopedica) soprattutto per la sua neutralità biologica: è biocompatibile e tollerato bene dall’organismo umano. La biocompatibilità del titanio riduce al minimo i rischi di un eventuale “rigetto” degli Impianti Dentali Roma: è fondamentale che avvenga un osteointegrazione totale dell’impianto nel tessuto osseo: cioè, che l’impianto sia incorporato totalmente nel tessuto osseo.
È importante infatti che l’impianto, una volta inserito, si integri completamente e “attecchisca” bene per poter diventare un corpo unico con l’osso che lo circonda. Grazie alla biocompatibilità del titanio, dunque, gli Impianti Dentali Roma si possono integrare perfettamente con l’osso e divenire un punto di ancoraggio saldo per il dente sostitutivo (corona).
Negli ultimi tempi, si sono affermati degli Impianti Dentali costituiti interamente di zirconia, un materiale altrettanto valido che però necessita di qualche anno per valutare e verificare i risultati a lungo termine sul paziente. Questo tipo di impianti in zirconia vengono spesso scelti poiché sono interamente bianchi, a differenza degli impianti in titanio, e risultano quindi più omogenei e simili alla dentatura naturale.
L’installazione degli Impianti Dentali Roma richiede un vero e proprio intervento chirurgico, svolto generalmente in anestesia locale, con una sedazione non eccessiva. Se hai paura di provare dolore durante l’intervento non hai nulla di cui preoccuparti: ci penserà l’anestesia locale! Inoltre, questo tipo di interventi odontoiatrici rappresentano ormai un’operazione quotidiana, completata in breve tempo.
Esistono differenti tipi di interventi per l’Implantologia Dentale Roma, a seconda della gravità della situazione dentaria del paziente. Ad esempio, se è necessario coprire il “buco” di un singolo dente mancante l’intervento risulterà piuttosto semplice: verrà inserita la vite in titanio nell’osso sottostante per supportare la singola corona necessaria a coprire il difetto. Prima dello sviluppo di questa tecnica, probabilmente un Dentista Roma vi avrebbe consigliato di realizzare un ponte che avrebbe però richiesto la limatura di due denti sani per avere supporto.
Se, invece, fosse necessario coprire la mancanza di più denti contigui sarebbe necessario un altro tipo di intervento, leggermente più complesso nei passaggi ma con la stessa procedura: vite in titanio e capsula dentale. Per sostituire più denti, sarà necessario inserire più Impianti Dentali Roma in posizioni “strategiche” nel tessuto osseo in modo che possano sorreggere (come dei pilastri) le capsule che andranno a formare un ponte fisso. Questo tipo di ponte fisso, tuttavia, è diverso dal tipo di ponte che prima veniva impiegato ampiamente: è infatti un ponte sorretto dalle viti in titanio dell’impianto, non da denti sani limati per fare da base.
Nel caso in cui, a causa di vari motivi come carie e parodontiti, mancassero tutti o quasi tutti i denti di una delle due arcate l’Implantologia Dentale può essere un’ottima soluzione alternativa alla dentiera mobile che può risultare scomoda sotto molti punti di vista. Due tecniche in particolare possono essere usate in questi casi: la tecnica All on 4 e la tecnica All on 6.
Queste due tecniche di Implantologia Roma prevedono il posizionamento di 4 o 6 Impianti Dentali in punti strategici dell’arcata che sorreggano tutta la struttura della protesi fissa.
Esiste poi una tecnica di Implantologia Dentale Roma computer-guidata: questo tipo di intervento viene progettato attraverso un software 3D che esamina una TAC del paziente. In questo modo, aumentano sia la prevedibilità dei risultati del trattamento, sia la precisione dell’intervento chirurgico. Questa particolare tecnica ha sicuramente molti vantaggi, soprattutto per i pazienti che hanno paura di provare dolore e che sono spaventati dall’intervento odontoiatrico necessario per l’impianto. Questa tipologia di intervento, infatti, non prevede l’apertura delle gengive per inserire gli Impianti Dentali e in questo modo permette di evitare l’applicazione di punti di sutura e di ridurre sanguinamento e fastidio post-operatorio.
Gli Impianti Dentali Roma a carico immediato vengono definiti così in quanto prevedono il posizionamento sia dell’impianto (cioè delle viti), sia delle protesi (le capsule) nella stessa seduta. Questo tipo di procedura ha come vantaggio sicuramente la rapidità di ripresa post-operatoria che vi permetterà di ritrovare il vostro sorriso più rapidamente.
Gli interventi di Implantologia Roma a carico immediato vengono effettuati solitamente in due casi: in caso di mancanza di un’arcata completa e di un singolo dente. Tuttavia, è importante dire che questo tipo di intervento è consigliabile solo in casi in cui gli impianti siano ancorati molto saldamente all’osso, in modo da limitare micromovimenti che potrebbero compromettere la riuscita dell’impianto.
Gli Impianti Dentali a carico differito, al contrario, prevede il posizionamento di impianto e protesi a fasi alterne in un lasso temporale di circa 3-6 mesi.
Il costo degli Impianti Dentali Roma può variare in base a vari fattori: gli elementi necessari per la composizione dell’impianto, la qualità dei materiali e le loro marche, il numero di denti mancanti da sostituire, gli eventuali altri interventi da associare alla realizzazione dell’impianto e, infine, dalle tecniche innovative impiegate dal vostro Dentista Roma di fiducia. Per quanto riguarda l’impianto di un singolo dente con corona dentaria si può variare tra i 1.200 e i 3.000 euro.
Sostituire e ricostruire un’intera arcata può invece essere molto più dispendioso: un intervento All on 4 ad esempio può arrivare a circa 8.000 euro, ma se si volesse ricorrere a 6 impianti (All on 6), alla chirurgia guidata e a materiali di ultima generazione si può arrivare a toccare i 20.000/25.000 euro, ma in questo caso si parla di un intervento particolarmente costoso poiché si appoggia alle ultimissime tecniche di Implantologia Dentale Roma.
Per avere maggiori informazioni sulle fasce di prezzo e i costi di riferimento dei singoli interventi puoi sempre consultare Listino Prezzi Impianti Dentali Roma.
I moderni Impianti Dentali Roma offrono sicuramente dei vantaggi rispetto alle tecniche passate. Innanzitutto, permettono di mantenere integri i denti sani contigui al dente da “sostituire”, diversamente da altre tecniche che prevedevano la limatura dei denti naturali sani come preparazione per il ponte. L’Implantologia Dentale, inoltre, permette di ricostruire un’intera arcata dentale mantenendo le caratteristiche e le funzionalità della dentatura naturale. Un ulteriore vantaggio degli Impianti Dentali è la loro durata nel tempo: un impianto potrebbe durare anche tutta la vita. Tuttavia non è detto che ciò accada poiché entrano in gioco fattori molteplici, come l’igiene periodica (domiciliare e professionale) e il fumo di sigaretta.
I rischi di un intervento per l’inserimento degli Impianti Dentali Roma sono molto bassi. È fondamentale però sottoporsi ad esami minuziosi e specifici per poter escludere patologie che comprometterebbero il successo dell’intervento. Ci sono poi dei casi specifici per cui è assolutamente controindicato sottoporsi ad un intervento di Implantologia Dentale, ad esempio: in caso di pazienti con cirrosi epatica, problemi cardiaci e pazienti sottoposti a chemioterapia e radioterapia.
È poi possibile provare fastidi e dolori dopo l’intervento. Infatti, anche se l’intervento per l’applicazione di un impianto è abbastanza veloce e semplice, dei piccoli fastidi potrebbero sempre occorrere: lieve dolore, gonfiore della gengiva che, di norma, durano per circa 4-5 giorni dopo l’intervento.
Nelle prime settimane successive all’intervento di Implantologia Roma è necessario pulire con particolare cura innanzitutto i denti circostanti per evitare che eventuali residui possano infettare la ferita dell’impianto, impiegando ovviamente uno spazzolino chirurgico delicato ed altri dispositivi consigliati dal tuo Dentista Roma di fiducia.
Superato il periodo di guarigione, è importante prendersi cura degli Impianti Dentali Roma come ci si prendeva cura dei propri denti naturali, spazzolandoli regolarmente tre volte al giorno, e soprattutto prenotando visite regolari dal proprio dentista.
Compila il modulo per essere ricontattato