Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza possibile.
Spesso si tende a fare confusione tra le figure professionali che lavorano in ambito dentistico e odontoiatrico ed a confonderle l’una con l’altra: Dentista Roma, Odontotecnico Roma, Ortodontista Roma ecc. Nonostante tutte queste figure professionali (e altre non menzionate qui) si occupano della salute dei nostri denti e della nostra bocca, ci sono delle differenze sostanziali importanti tra una figura professionale e l’altra. Qui parleremo di chi è e di che cosa si occupa un Odontotecnico Roma.
Innanzitutto, facciamo un po’ di chiarezza su cos’è l’odontotecnica. L’odontotecnica è una branca tecnica dell’odontoiatria che si occupa della costruzione di Protesi Dentarie Roma fisse o mobili e di altri tipi di apparecchi protesici su misura: è quindi un insieme di tecniche che permettono di realizzare apparecchi dentari (soprattutto protesi) su misura per il paziente.
Adesso possiamo capire un po’ meglio chi è un Odontotecnico Roma. L’Odontotecnico Roma è una figura professionale che si occupa di costruire qualsiasi tipo di protesi dentaria possa servire ad un paziente: corone, ponti fissi, protesi mobili parziali o totali. L’Odontotecnico Roma realizza le protesi dentarie sulla base delle caratteristiche specifiche del paziente fornitegli dall’Odontoiatra Roma con cui collabora.
L’Odontotecnico Roma, dunque, non è un Dentista Roma, né un Ortodontista Roma: è un tecnico, la cui professione è ascrivibile all’ambito dell’artigianato (come spiegato dall’ANTLO – Associazione Nazionale Titolari di Laboratorio Odontotecnico). È una figura professionale che lavora con le tecnologie più all’avanguardia, che si tiene continuamente aggiornata sulle ultime tecnologie (spesso digitali), e che si avvale dei loro strumenti per poter realizzare apparecchi protesici ed Impianti Dentali Roma che siano rispettosi della salute del paziente e che non creino alcun tipo di danno alla dentatura del paziente.
È grazie al duro lavoro tecnico dell’Odontotecnico Roma quindi che, in caso di problemi alla dentatura o di mancanza di alcuni denti naturali, possiamo ritrovare il nostro splendido sorriso grazie agli Impianti Dentali Roma che realizza su misura per noi!
L’Odontotecnico Roma dunque si occupa sia della fase di progettazione tecnica, sia della realizzazione vera e propria di qualsiasi tipo di protesi dentaria possa essere d’aiuto al paziente. Le Protesi Dentarie Roma create dall’Odontotecnico Roma devono essere plasmate sulla base delle indicazioni fornitegli dallo Studio Dentistico Roma con cui collabora: questa collaborazione tra Odontotecnico Roma e Dentista Roma è fondamentale ai fini della costruzione di una protesi perfetta per le esigenze del paziente.
L’Odontotecnico Roma lavora quindi a stretto contatto con un Dentista Roma: il dentista fornisce all’Odontotecnico Roma l’impronta della bocca del paziente, a partire dalla quale viene creato un modello in gesso, e, sulla base del modello creato, viene progettata prima e realizzata poi la protesi vera e propria.
È fondamentale che insieme all’impronta dentale del paziente sia fornita all’Odontotecnico una prescrizione che indichi: il tipo di Protesi Dentarie Roma da realizzare, il materiale con cui devono essere realizzate e tutte le altre informazioni necessarie alla progettazione e alla realizzazione della protesi, in modo che questa rispetti sia la salute del paziente, sia l’estetica della sua bocca e della sua dentatura naturale (colorazione della dentatura, eventuali problemi di allineamento tra i denti sani ecc.).
Grazie all’utilizzo di tecnologie moderne e molto sofisticate come saldatrice, trapani, fonditrici elettroniche, parallelometri, articolatori che possono simulare i movimenti della bocca del paziente e all’uso di tecnologie digitali sempre più avanzate l’Odontotecnico Roma può progettare e realizzare al meglio le protesi dentarie e gli impianti dentali necessari per il paziente.
L’Odontotecnico Roma realizza quindi gli Impianti Dentali Roma necessari alla riabilitazione delle funzioni masticatorie della dentatura e dell’aspetto estetico originale della bocca e soprattutto del sorriso del paziente.
La caduta dei denti naturali ha sempre rappresentato un problema imbarazzante e molto fastidioso dal punto di vista funzionale. Avere una dentatura sana e uniforme è molto importante sia per quanto riguarda la funzionalità della masticazione, sia per quanto riguarda l’aspetto estetico della bocca della bocca. Da un punto di vista innanzitutto medico, aiuta nella masticazione ed a parlare correttamente, mentre da un punto di vista psicologico un sorriso sano e smagliante ci farà sentire più sicuri di noi stessi, evitando di provare imbarazzo e ansia in pubblico.
L’Odontotecnico Roma, come abbiamo visto, ha un ruolo cruciale per aiutarci a sfuggire ad ansia e imbarazzo: si occupa infatti di preservare il nostro sorriso naturale, progettando e realizzando per noi gli Impianti Dentali Roma e le Protesi Dentarie Roma di cui abbiamo bisogno.
Lo sviluppo di tecnologie sempre più moderne nell’ambito dell’Implantologia Roma insieme alla preparazione personale dell’Odontotecnico Roma, ci consente di recuperare la funzionalità di uno o più denti mancanti senza dover ricorrere a protesi dentali fisse, come ponti, o di protesi mobili parziali o totali, come le dentiere, divenute ormai quasi obsolete perché moltissime volte finivano per danneggiare i denti sani del paziente, più che portare dei benefici.
L’Implantologia Roma, branca dell’odontoiatria che si occupa di sostituire i denti mancanti con radici artificiali, ha fatto e continua a fare passi da gigante per quanto riguarda le tecnologie impiegate nella realizzazione degli Impianti Dentali Roma (sempre meno invasivi, dolorosi e fastidiosi per il paziente e sempre più funzionali): tenendosi continuamente aggiornato sulle ultimissime tecnologie digitali e sui nuovi materiali da impiegare, l’Odontotecnico Roma sarà in grado di realizzare per voi delle Protesi Dentarie Roma comode, funzionali e belle da un punto di vista estetico.
L’Odontotecnico, nel suo Laboratorio Odontotecnico Roma, studia con attenzione le prescrizioni e i calchi dei singoli pazienti fornitegli dal Dentista Roma con cui collabora per poter progettare e realizzare un Impianto Dentale Roma che risponda perfettamente alle esigenze del paziente di cui si sta occupando.
È importante che le Protesi Dentarie Roma, i “nuovi denti” su misura, realizzate dall’Odontotecnico siano progettate in modo da allinearsi perfettamente ed in modo corretto con il resto dell’arcata dentale in cui dovranno essere inserite per evitare qualsiasi tipo di problema o fastidio al paziente.
C’è poi da considerare anche la colorazione della dentatura del paziente, per poter realizzare una protesi che sia non solo funzionale ed allineata, ma anche esteticamente compatibile con l’intera arcata dentale in cui sarà inserita: se il paziente per cui si sta realizzando l’impianto dentale ha una dentatura di un tono bianco “panna” (meno brillante, tendente al giallino), creare per lui un impianto con corona color bianco brillante sarà un problema sia per il paziente (probabilmente si sentirà in imbarazzo per la differenza di colore che renderà visibile l’impianto), sia per l’Odontotecnico Roma che dovrà rifare l’impianto da capo.
A seconda delle necessità del singolo paziente, quindi, l’Odontotecnico plasmerà l’impianto dentale o la protesi di cui ha bisogno per tornare a sentirsi a proprio agio con sé stesso e con gli altri. Può realizzare protesi che coprano la mancanza di un singolo dente naturale (magari a causa di un’estrazione), impianti dentali che nascondano la mancanza di più denti contigui o addirittura di tutta un’arcata dentale.
L’Odontotecnico quindi, grazie alle ultimissime conoscenze e tecnologie dell’Implantologia Roma, è un po’ come un supereroe che, “in segreto”, nel suo laboratorio, lavora per noi, per permetterci di sentirci a nostro agio e di sfoggiare un sorriso smagliante, sano e uniforme!
Per diventare Odontotecnico Roma e poter esercitare la professione, come lavoratore dipendente o come titolare di un Laboratorio Odontotecnico Roma, è necessario diplomarsi. Per essere abilitati ad esercitare la professione odontotecnica è necessario seguire un percorso di studi specifico al termine del quale si otterrà un diploma d’istruzione professionale di Odontotecnico e l’abilitazione ad esercitare le Arti Ausiliarie di Odontotecnico.
Come riportato dall’ANTLO (Associazione Nazionale Titolari di Laboratorio Odontotecnico), il corso di studi da seguire per poter diventare un Odontotecnico consiste in un percorso di tre anni più due: al termine dei tre anni è necessario sostenere un esame per ottenere il diploma di Operatore Meccanico del settore Odontotecnico che consente di esercitare la professione esclusivamente come lavoratore dipendente.
Per poter esercitare la professione in autonomia, quindi non come lavoratore dipendente, è necessario frequentare i due anni successivi: anche in questo caso, al termine del percorso di studi l’aspirante Odontotecnico Roma dovrà sostenere un esame per ottenere l’abilitazione all’esercizio della professione in modo autonomo e un altro per ottenere il diploma di maturità professionale.
Le materie di studio che l’aspirante Odontotecnico dovrà studiare comprendono sia le materie scientifiche di base (quali anatomia, chimica, fisica ecc.), sia quelle specifiche del settore odontotecnico (più utili delle altre per quanto riguarda il lavoro pratico successivo al diploma) come Rappresentazione e modellazione odontotecnica.
Una volta superati gli esami necessari all’abilitazione (uno o entrambi), è necessario registrare presso la ASL competente il diploma odontotecnico ottenuto e iscriversi alla lista professionale del Ministero della Salute. Completati questi passaggi, il diplomato può iniziare ad esercitare la professione come lavoratore dipendente (presso laboratori odontotecnici privati o enti pubblici) oppure come lavoratore autonomo aprendo un proprio laboratorio.
Questa professione spesso viene scelta perché da la possibilità di trovare lavoro senza troppi problemi, di lavorare autonomamente ed avere guadagni considerevoli. Tuttavia, non solo in questo ambito ma in tutti, è sempre meglio scegliere la via dell’odontotecnica per passione o perché portati, non solo per guadagno: è sempre importante aggiornarsi, avere una certa manualità ed essere un minimo portati per le materie scientifiche, altrimenti la professione risulterà più complessa e faticosa.
Purtroppo il numero dei Laboratori Odontotecnici presenti in Italia è di circa 15 mila, a fronte di una popolazione di circa 57 milioni di persone, e ogni anno molti di questi laboratori chiudono.
È importante sapere che l’Odontotecnico Roma non può assolutamente lavorare a contatto con il paziente. Essendo diplomato in odontotecnica, e non laureato in Medicina e Chirurgia come un Odontoiatra Roma, può praticare la professione esclusivamente come lavoratore autonomo, titolare di un Laboratorio Odontotecnico Roma, oppure come lavoratore dipendente presso laboratori privati.
L’Odontotecnico quindi non ha, e non può avere per legge, un contatto diretto con il paziente (non può dunque assumere il ruolo di dentista o odontoiatra), tranne in casi in cui sia necessario: ad esempio, l’Odontotecnico Roma avrà un contatto diretto con il paziente per cui deve realizzare la protesi se è necessario “prendere” il colore della dentatura naturale in modo che quello della protesi o dell’impianto corrisponda; oppure in casi in cui sia necessario effettuare una valutazione diretta della dentatura prima di finalizzare la protesi.
Su consiglio e indicazione del proprio Odontoiatra Roma di fiducia, dunque, sarà possibile consultare l’Odontotecnico (sempre presso lo studio medico del vostro Dentista Roma) per ottimizzare le Protesi Dentarie Roma che ha creato su misura per noi o per esporre dubbi o eventuali richieste personali sulla costruzione della propria protesi dentale (magari per far sì che sia il più compatibile possibile con la nostra bocca dal punto di vista estetico, oltre che strutturale).
Tuttavia, in alcuni casi è possibile che persone non autorizzate ad operare direttamente “in bocca” al paziente (come appunto l’Odontotecnico Roma) pratichino la professione dentistica in maniera assolutamente abusiva. è importante essere a conoscenza delle differenze a livello di percorso formativo e professionale, di titoli richiesti e di specializzazioni che esistono tra le figure professionali dell’ambito odontoiatrico in modo da tutelarsi e da riconoscere eventuali truffatori, che esercitano abusivamente una professione (come un Odontotecnico che esercita la professione di dentista).
Compila il modulo per essere ricontattato