+ 351 7578 121

Ortodontista Roma


Solitamente quando si pensa alla salute e alla cura dei propri denti si pensa immediatamente alla figura del Dentista Roma. Ma questa non è l’unica figura professionale che si occupa della cura dei denti: anche l’Ortodontista Roma lavora per noi e per la salute dei denti.

Spesso si tende a fare confusione tra le varie figure professionali dell’ambito odontoiatrico, forse anche per l’apparente similitudine dei nomi: Odontotecnico Roma, Odontoiatra Roma, Ortodontista Roma ecc. Tutte queste figure professionali si occupano di curare il nostro sorriso, ma ognuno lo fa da una prospettiva differente.

L’Ortodontista Roma, ad esempio, è un professionista odontoiatrico specializzato in ortodonzia. Ma cos’è l’ortodonzia? L’ortodonzia è una disciplina odontoiatrica che studia e cura vari tipi di problematiche dentali.

La parola “ortodonzia deriva dal greco e significa letteralmente “denti dritti” (da orthos=dritto e odontos=dente) ed è infatti a disciplina che si occupa di studiare, correggere e trattare vari tipi di problemi alla dentatura. L’Ortodontista Roma dunque è un professionista che si prende cura della nostra salute dentale e ossea, un nostro alleato nella lotta ai problemi dentali.

Ortodontista Roma: chi è?

La prima cosa da dire e mettere in chiaro sull’Ortodontista Roma è che è a tutti gli effetti un medico Dentista Roma. Tuttavia, è solitamente specializzato in ortognatodonzia, anche se non necessariamente. Infatti, anche un “semplice” Dentista Roma potrebbe occuparsi di apparecchi ortodontici. Tuttavia, l’Ortodontista Roma si occupa esclusivamente di trattamenti ortodontici ed è altamente specializzato nel settore.

L’Ortodontista Roma quindi ha una formazione aggiuntiva rispetto ad un Dentista Roma: è importante ricordare che tutti gli ortodontisti sono dentisti, ma non tutti i dentisti sono ortodontisti. La differenza sta nella formazione specializzata.

Grazie alla sua specializzazione in ortognatodonzia, l’Ortodontista Roma ha una conoscenza profonda di qualsiasi tipo di problema dentale e della rispettiva soluzione ortodontica: affollamento dentale, denti storti, diastema ecc. È sicuramente il professionista ideale a cui affidarsi in caso si abbia bisogno di un Apparecchio Denti Bambini Roma o di un Apparecchio Invisibile Roma.

Grazie alle sue conoscenze ortodontiche, l’Ortodontista Roma sarà in grado non solo di individuare la causa del nostro problema dentale, ma anche di suggerirci la soluzione più adeguata in base alle nostre caratteristiche.

Ortodontista Roma: cosa fa?

Un Ortodontista Roma “aggiusta” i denti dei pazienti e monitora lo sviluppo e la crescita della dentatura per correggere difetti e asimmetrie della dentatura soprattutto in bambini e ragazzi. L’ortodonzia può comunque avere ottimi risultati anche in pazienti adulti

L’Ortodontista Roma si occupa dunque di trattare e correggere qualsiasi tipo di malocclusione dentale o scheletrica (come problemi al palato). Il suo compito è quello di seguire, guidare e, se necessario, correggere, le strutture dentali sia durante la crescita sia dopo la fine dello sviluppo dentale.

Il trattamento ortodontico ha inizio sin dalla prima visita presso lo Studio Odontoiatrico Roma dell’Ortodontista Roma, che valuterà attentamente la salute generale della bocca del paziente.

Una visita di controllo può fornire all’Ortodontista Roma tutte le informazioni necessarie per correggere eventuali problemi della dentatura. Durante la visita, potrà individuare carie o infiammazioni, valutare la posizione dei denti, studiare la posizione delle arcate ecc.

Una volta avute tutte queste informazioni, l’Ortodontista Roma potrà individuare con certezza il problema del paziente e la sua soluzione e decidere il percorso da intraprendere. In base al tipo di malocclusioni e disallineamento. A seconda della problematica da risolvere, l’Ortodontista Roma potrebbe consigliarvi differenti tipi di apparecchi ortodontici. Vediamo i principali trattamenti offerti da un Ortodontista Roma.

Ortodontista Roma: trattamenti ortodontici

Per correggere malocclusioni e altre problematiche di allineamento dentale, il vostro Ortodontista Roma vi consiglierà sicuramente un apparecchio ortodontico. Ma quale tipo di apparecchio ortodontico potrebbe essere la soluzione migliore?

Soprattutto per correggere i problemi dentali nei bambini e negli adolescenti, un Apparecchio Denti Bambini Roma è la soluzione più adatta. Nonostante possa avere delle scomodità per il bambino, l’apparecchio è sempre la soluzione migliore e più rapida per risolvere problemi fin dalla tenera età. I principali tipi di apparecchio ortodontico sono: fisso, mobile, invisibile.

Tipi di apparecchi ortodontici: apparecchio mobile

L’apparecchio mobile può essere una soluzione molto comoda soprattutto per i bambini. Questo tipo di apparecchio ortodontico ha molte comodità tra cui il fatto che sia rimovibile.

Tuttavia, in questo caso, l’Ortodontista Roma ha bisogno della piena collaborazione del paziente: per essere efficace, l’apparecchio mobile deve essere indossato per circa 22 ore al giorno ed essere rimosso solo quando necessario.

L’Ortodontista Roma potrebbe consigliarvi questo tipo di apparecchio in varie situazioni. Potrebbe essere usato anche nei bambini con ancora i denti da latte (dai 6 anni in poi) per correggere il palato, problemi di masticazione e cattive abitudini.

L’apparecchio mobile può essere consigliato anche in funzione di contenzione, ovvero di mantenimento. Infatti, l’Ortodontista Roma potrebbe ritenere opportuno combinare l’azione di un apparecchio fisso prima e di uno mobile in seguito. In alcuni casi, dopo un trattamento con l’apparecchio fisso potrebbe essere opportuno un periodo di apparecchio mobile per mantenere il risultato nel tempo.

L’apparecchio mobile presenta sia vantaggi che svantaggi. Il vantaggio maggiore sta nel fatto che sia rimovibile e gestibile in autonomia: per mangiare, bere e lavarsi i denti l’apparecchio può essere comodamente rimosso. Inoltre, la sua mobilità lo rende molto semplice da pulire, rendendolo più igienico.

Allo stesso tempo però, richiede la completa collaborazione del paziente: è importante indossarlo correttamente e per il tempo indicato dall’Ortodontista Roma perché sia efficace.

Apparecchio invisibile

Negli ultimi tempi, il progresso dell’ortodonzia ha portato allo sviluppo di un Apparecchio Invisibile Roma. Questa tipologia di apparecchio ortodontico riesce con successo a correggere i problemi dentali sia in bambini che in adulti.

Inoltre, potrebbe essere un’ottima soluzione per i pazienti adulti che hanno la necessità di indossare un apparecchio ortodontico. Essendo formato di materiali completamente trasparenti consente agli adulti di correggere i propri problemi di allineamento dentale, andando incontro alle esigenze estetiche.

Per quanto riguarda i bambini, l’Ortodontista Roma potrebbe consigliare l’Apparecchio Invisibile dai 6 anni in su. In alcuni casi, infatti, trattare malocclusioni e altri problemi dentali o scheletrici dalla tenera età può essere fondamentale per la futura salute dentale.

Per questo tipo di trattamento ortodontico, l’Ortodontista Roma dovrà realizzare su misura per noi delle mascherine trasparenti, dette allineatori. Le mascherine, poi, dovranno essere cambiate ogni due settimane.

L’Ortodontista Roma, in questo caso, progetterà ogni coppia di mascherine in modo che apporti una pressione progressiva sulla dentatura, fino a raggiungere il risultato stabilito.

Essendo un apparecchio mobile, l’Apparecchio Invisibile Roma può essere tolto per mangiare, curare la propria igiene orale e lavarlo con cura. Presenta però delle differenze rispetto ai classici apparecchi mobili.

Innanzitutto, non richiede la realizzazione di un’impronta dentale, pratica spesso fastidiosa per il paziente: richiede solo una scansione 3D della dentatura. Inoltre, non è composto di materiali potenzialmente fastidiosi come il metallo, ma di una resina trasparente che risulta completamente invisibile.

Apparecchio fisso

Un’ultima soluzione che potrebbe proporvi il vostro Ortodontista Roma è quella del classico apparecchio fisso. L’Ortodontista Roma, con l’aiuto di un Odontotecnico Roma, potrebbe ritenere opportuno realizzare per voi, o per vostro figlio, un apparecchio fisso.

Diversamente da quello mobile, questo tipo di apparecchio può tuttavia essere applicato e rimosso esclusivamente dall’Ortodontista Roma presso il suo Studio Odontoiatrico Roma.

Questo tipo di apparecchio è composto di placchette (dette bracket) unite tra loro da un filo metallico. Contrariamente a quello mobile, l’apparecchio fisso è piuttosto evidente a livello estetico. Per renderlo più piacevole per i bambini, però, sarà possibile per loro scegliere il colore delle placchette. Esistono infatti vari tipi di placchette: sia placchette di ceramica bianche che risultano meno evidenti, sia placchette di vari colori.

Come gli altri tipi di apparecchi ortodontici consigliati da un Ortodontista Roma, l’apparecchio fisso presenta vantaggi e svantaggi. In primo luogo, questo tipo di apparecchio permette di poter ottenere risultati duraturi nel tempo abbastanza rapidamente. È un trattamento ortodontico molto efficace per correggere malocclusioni di vario genere, soprattutto grazie alla pressione esercitata continuamente dal filo metallico.

Inoltre, il risultato non dipende dalla collaborazione del paziente: essendo fisso sarà l’Ortodontista Roma ad occuparsi di metterlo e toglierlo e di aggiustare la pressione esercitata.

Tuttavia, come vi dirà anche il vostro Ortodontista Roma, l’apparecchio mobile presenta anche alcuni svantaggi e complicazioni. Il problema più evidente che comporta è ovviamente l’impatto a livello estetico. In secondo luogo, filo e placchette possono risultare piuttosto scomode, graffiare le guance e provocare, soprattutto inizialmente, fastidio e dolore alle gengive.

Infine, questo l’apparecchio fisso risulta problematico anche dal punto di vista della pulizia. La struttura metallica dell’apparecchio può impedire di spazzolare i denti a fondo e con cura. Può capitare infatti che residui di cibo rimangano incastrati nell’apparecchio fisso aumentando il rischio di carie e altri problemi.


Come diventare Ortodontista Roma

Come abbiamo visto, l’Ortodontista Roma è sostanzialmente un Dentista Roma con una formazione specializzata. Come si fa quindi a diventare Ortodontista Roma?

Per diventare innanzitutto un Dentista Roma è necessario frequentare l’università. Il corso di laurea da intraprendere è quello specialistico in Odontoiatria e protesi dentaria, della durata di 5 anni, presso la facoltà di Medicina e Chirurgia.

Una volta ottenuto il titolo di odontoiatra, per diventare Ortodontista Roma è necessaria una specializzazione successiva, come riportato anche dall’A.S.I.O. (Associazione Specialisti Italiani Ortodonzia).

Per diventare a tutti gli effetti Ortodontista Roma è quindi necessario iscriversi ad una delle 19 scuole di specializzazione in ortognatodonzia. Il corso di specializzazione ha una durata di 3 anni, oltre ai 5 di Odontoiatria e protesi dentaria.

L’Ortodontista Roma è quindi un odontoiatra o un medico dentista che si occupa della diagnosi dei problemi dentali e/o scheletrici e della relativa terapia. Essendo altamente specializzato nella cura di malocclusioni e disallineamenti di ogni genere, l’Ortodontista è il nostro migliore amico per quanto riguarda la salute dentale.

Dovendo mantenersi costantemente aggiornato sui progressi dell’ortodonzia, un Ortodontista Roma specializzato sarà in grado di correggere i nostri denti storti e ristabilire l’armonia della nostra dentatura, della bocca e del viso.

Grazie alla specializzazione aggiuntiva in ortognatodonzia, l’Ortodontista Roma è il professionista migliore a cui affidare l’armonia e la salute della nostra bocca, sia da un punto di vista estetico che funzionale.

Non dimentichiamoci che l’Ortodontista Roma ha anche il compito di seguire e supervisionare la crescita delle basi ossee, dei denti e la permuta dentale nei bambini. Un professionista in grado di intervenire sulla struttura dentale già in età infantile deve necessariamente essere specializzato e preparato ad ogni evenienza.

Ricordiamoci che la salute della dentatura e l’allineamento dentale e/o mascellare non hanno impatto solo a livello estetico. Se non curati correttamente, questo tipo di problemi possono dare vita a problematiche ancora maggiori. I denti, ad esempio, influiscono anche sulla postura o sulla testa del paziente.

Non rivolgersi ad un Ortodontista Roma quando si ha bisogno di risolvere problemi dentali può rivelarsi deleterio e controproducente. Cefalee, mal di schiena, problemi di postura, di respirazione e tanti altri piccoli e grandi problemi potrebbero scaturire da una dentatura non curata correttamente.

Ascoltiamo sempre i consigli del nostro Ortodontista Roma in caso di malocclusioni e problemi di allineamento: eviteremo di avere problemi peggiori in futuro e riavremo il nostro splendido sorriso in poco tempo!

Prenota un appuntamento

Recensioni

Dicono di Noi

Prenota un appuntamento

Compila il modulo per essere ricontattato