Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza possibile.
I nostri denti spesso sono più “sensibili” di quanto pensiamo: se li trascuriamo potremmo andare incontro a numerosi problemi e fastidi. Alcune cattive abitudini in particolare, come il fumo, possono mettere a rischio la salute dei nostri denti in modo serio.
La Parodontologia Roma è la disciplina dell’odontoiatria che si occupa di prevenire, individuare e trattare le malattie dei tessuti molli e duri di sostegno del dente (parodonto). Queste malattie proliferano a causa di vari fattori come la scarsa igiene orale e altre cattive abitudini (come il fumo e il consumo eccessivo di alcuni alimenti).
Quando trascuriamo i nostri denti la placca tende ad accumularsi, fornendo un terreno fertile ai batteri. I trattamenti di Parodontologia Roma ci consentono di curare infezioni e infiammazioni di vario tipo e di evitare complicazioni maggiori in futuro.
La Parodontologia Roma si occupa quindi di individuare e curare le malattie parodontali. Ma cos’è una malattia parodontale? È una malattia di origine batterica che colpisce i tessuti di sostegno del dente: gengive, legamento parodontale, cemento radicolare e osso alveolare.
Oltre alla placca batterica che le origina, le malattie parodontali sono “scatenate” da altri fattori come fumo, malattie sistemiche, predisposizioni, malocclusioni ecc. Inoltre, possono colpire in modo differente parti diverse dello stesso dente.
Proprio per questo è necessario rivolgersi ad un Dentista Roma esperto in Parodontologia Roma: un professionista qualificato potrà fornirci una diagnosi dettagliata per ogni dente. Prendersi cura del proprio sorriso e della propria salute dentale curando in modo corretto questo tipo di malattie ci eviterà brutte sorprese in futuro. Se non curate, infatti, le malattie parodontali possono portare alla perdita del dente.
Un esperto di Parodontologia Roma vi dirà sicuramente che l’insorgenza di fastidiose malattie parodontali può essere evitata, o comunque rallentata, grazie all’eliminazione di cattive abitudini e ad una corretta igiene orale. Queste malattie hanno un’origine batterica che scaturisce però da una mancanza di igiene orale.
Quando l’igiene orale viene trascurata i batteri proliferano e si riproducono, favorendo infiammazioni e sanguinamenti. Anche per questo il nostro Dentista Roma ci raccomanda di effettuare una Pulizia Denti Roma almeno ogni sei mesi.
I trattamenti di igiene orale professionale permettono di eliminare la placca e il tartaro che non raggiungiamo con lo spazzolino. In questo modo potremmo evitare di dover ricorrere a trattamenti di Parodontologia Roma per curare fastidiose e dolorose malattie parodontali.
Controlli e trattamenti professionali periodici, insieme ad un’accurata igiene orale, potrebbero impedire la proliferazione di batteri ed aiutarci a combatterli.
Le principali cause delle malattie parodontali sono: una scarsa igiene orale, il fumo, una predisposizione genetica, lo stress (indebolisce le difese immunitarie) ed eventuali patologie sistemiche (come il diabete).
Ma quali sono le principali malattie parodontali di cui si occupa la Parodontologia Roma? Si possono dividere in due categorie: superficiali (gengivite) e profonde (parodontite). È importante sapere che sono un Dentista Roma esperto di Parodontologia Roma può occuparsi della cura di queste malattie. Se non trattate correttamente, potrebbero portare alla perdita prematura dei denti.
Soprattutto per questo la prevenzione di queste malattie è fondamentale: spesso le persone non sanno, o fanno finta di non sapere, che basta cambiare alcune abitudini per mantenere in salute i nostri denti.
Una delle malattie che la Parodontologia Roma si occupa di curare è la gengivite. La gengivite consiste nell’infiammazione delle gengive. Quando si forma la placca, tra i denti iniziano a proliferare i batteri, che provocano un’infiammazione delle gengive.
Quali fastidi crea la gengivite? Le gengive appariranno gonfie e arrossate, irritate, soprattutto alla base dei denti. Inoltre, potrebbero far male e sanguinare quando si usano spazzolino e filo interdentale.
Altri sintomi di questa malattia parodontale sono dolore, sensibilità al caldo e al freddo, alito cattivo, retrazione della gengiva e sensibilità dentale. Quando si accusano questi fastidi la cosa migliore da fare è rivolgersi al proprio Dentista Roma per sottoporsi ad una visita di Parodontologia Roma.
La gengivite è comunque un’infiammazione abbastanza superficiale dovuta principalmente alla formazione di placca e tartaro. La placca tende a formarsi e sedimentarsi quando trascuriamo la nostra igiene orale, infiammando la gengiva. Con il tempo, la placca diventa tartaro, il quale infiamma e irrita ancora di più la gengiva causando la gengivite.
Oltre alla scarsità di igiene orale, la gengivite può essere causata da vari fattori come il disallineamento dei denti, cattive abitudini (fumo), alcune malattie (diabete), spazzolamento “aggressivo” ecc.
Fortunatamente, la gengivite può essere trattata abbastanza facilmente dalla Parodontologia Roma: basterà una Pulizia Denti Roma professionale. Una seduta di pulizia presso il vostro Studio Dentistico Roma di fiducia eliminerà completamente tutti i residui di tartaro e placca, e con loro il fastidio.
Tuttavia, se dopo il trattamento di Parodontologia Roma continuaste a trascurare la vostra igiene orale, la placca si riformerà e bisognerà ricominciare da capo. A prescindere da fastidi e dolori, è sempre consigliato da un Dentista Roma effettuare sedute di Pulizia Dentale almeno ogni sei mesi, oltre che curare la propria igiene orale 3 volte al giorno.
Se non curata correttamente, la gengivite potrebbe aggravarsi diventando parodontite, condizione ben più seria. Inoltre, questa malattia non compromette in modo permanente i tessuti intorno al dente: un trattamento di Parodontologia Roma risolverà tutto quanto!
Per evitare l’insorgenza della gengivite si possono seguire alcuni consigli. La prima cosa a cui prestare attenzione è l’igiene orale quotidiana. Effettuando una pulizia dentale completa di filo interdentale e collutorio si minimizzeranno i rischi di formazione della placca.
Il vostro Dentista Roma esperto in Parodontologia Roma potrebbe inoltre consigliarvi spazzolino e dentifricio adatti alle vostre esigenze di pulizia. Un’igiene orale “su misura” e costante, insieme a sedute periodiche di Pulizia Denti, ci aiuteranno a prevenire la gengivite.
È molto importante, poi, che nella igiene orale quotidiana si usi il filo interdentale. Molte persone tendono a trascurarlo per pigrizia e fastidio. In realtà, quando si tratta di problemi di Parodontologia Roma, il filo interdentale è un prezioso alleato. Permette infatti di pulire con cura lo spazio tra i denti e la base, eliminando eventuali residui che potrebbero incastrarsi e avviare un’infiammazione.
L’altra malattia gengivale che la Parodontologia Roma si occupa di curare è la parodontite. Questa malattia insorge quando la gengivite non viene trattata adeguatamente e l’infiammazione non viene curata.
Ma una gengivite non curata correttamente non è l’unica causa: può entrare in gioco anche una predisposizione genetica del paziente. La Parodontologia Roma si occupa di prevenire l’insorgenza della parodontite, che può causare problemi anche piuttosto seri.
Nello specifico, la parodontite (o piorrea) consiste in un’infiammazione degenerativa delle gengive che deteriora progressivamente i tessuti che supportano il dente. Come la gengivite, si sviluppa in presenza di batteri, ma in questo caso si forma una sorta di “tasca” tra la gengiva e la radice dentale.
Queste tasche, se non trattate correttamente da un Dentista Roma esperto in Parodontologia Roma, si riempiono di placca e tartaro favorendo la proliferazione dei batteri e, quindi, l’infezione. La parodontite può causare anche la perdita della dentatura nei casi più gravi.
Per prevenire questo tipo di infezioni, è fondamentale effettuare controlli periodici presso il proprio Studio Dentistico Roma specializzato in Parodontologia Roma. Curare correttamente la propria igiene orale, anche con controlli frequenti, è fondamentale per prevenire l’insorgere della parodontite.
Come consiglia anche l’ANDI (Associazione Nazionale Dentisti Italiani), la prevenzione di questa malattia parodontale può mantenere giovane il nostro sorriso ed evitarci problemi seri in futuro.
Recarsi presso il proprio Studio Odontoiatrico Roma di fiducia quando si avvertono i primi sintomi di gengivite può prevenire la degenerazione in parodontite. Rivolgersi tempestivamente ad un esperto in Parodontologia Roma potrebbe permetterci di curare completamente la malattia.
Altrimenti, potremmo dover ricorrere agli Impianti Dentali Roma per coprire la mancanza dei denti caduti a casa di questa patologia.
Come abbiamo visto, la parodontite si sviluppa a partire da una gengivite. Il primo sintomo evidente saranno quindi il fastidio e il sanguinamento gengivale. I sintomi meno gravi di questa patologia sono: infiammazione, arrossamento, dolore delle gengive, alitosi.
Da questi sintomi iniziali possono scaturire problemi di Parodontologia Roma ben più gravi, come la retrazione delle gengive. Quando le gengive iniziano a ritirarsi lo spazio tra i denti aumenta.
Lo spazio creatosi (tasca parodontale) favorisce la proliferazione dei batteri, la formazione di tartaro e la progressione dell’infezione. Piano piano questa tasca farà diminuire la stabilità del dente favorendo la sua mobilità.
Inoltre, dalla tasca dentale possono scaturire anche ascessi parodontali (fuoriuscita di pus) piuttosto dannosi, oltre che dolorosi. Tutti questi fattori favoriscono la mobilità dentale: in questi casi l’infiammazione potrebbe raggiungere addirittura l’osso e compromettere la radice.
A lungo andare, la mobilità dentale potrebbe causare la perdita prematura dei denti, che a sua volta potrebbe voler dire ricorrere ad un intervento di Implantologia Roma. Rivolgerci ai primi sintomi ad un professionista specializzato in Parodontologia Roma potrebbe permetterci di conservare i nostri denti senza interventi troppo invasivi/dolorosi.
Se vi siete rivolti almeno una volta ad un esperto di Parodontologia Roma per un’infiammazione gengivale, saprete che esiste più di un tipo di parodontite. Più nello specifico, esistono tre tipologie di parodontite.
La parodontite cronica è una delle forme più gravi della malattia. Si verifica soprattutto in adulti ed è dovuta ad un eccessivo accumulo di placca e tartaro, che “muove” il dente. Deve essere curata correttamente da un Dentista Roma esperto in Parodontologia: è necessario un intervento che pulisca i tessuti ed eventualmente rigeneri l’osso.
C’è poi la parodontite aggressiva. Diversamente da quella cronica, questa parodontite colpisce principalmente in età puberale, ma non esclusivamente. Generalmente in questa fascia d’età è localizzata in una parte della bocca, non colpisce tutta la dentatura.
Tuttavia progredisce molto rapidamente ed è quindi fondamentale intervenire tempestivamente. Un trattamento di Parodontologia Roma puntuale e tempestivo in questo caso permetterà di preservare la salute dentale e, soprattutto, evitare la perdita dei denti.
Infine, c’è la parodontite ulcero-necrotizzante. È una tipologia di parodontite piuttosto aggressiva e dolorosa. Prevede infatti la formazione di ulcere sulle gengive e alla base del dente e lo sviluppo di lesioni sanguinanti. Risulta quasi impossibile spazzolare i denti con questa patologia.
Se non trattata correttamente con la Parodontologia Roma, questa parodontite può determinare la morte dei tessuti, dell’osso e dei legamenti che sostengono il dente.
Abbiamo visto come le malattie parodontali, soprattutto la parodontite, causano diversi problemi e fastidi. Per fortuna, la Parodontologia Roma è qui per noi: a seconda del problema, il nostro Dentista Roma saprà consigliarci la soluzione parodontale perfetta per noi.
Come abbiamo visto, per curare la gengivite è necessario sottoporsi ad una seduta di Pulizia Denti Roma e curare con attenzione la propria igiene orale. Questo è il trattamento di Parodontologia Roma più semplice: con delle curette (strumenti metallici) il nostro Dentista Roma raschierà il tartaro e la placca via dalla tasca parodontale.
Se le tasche sono molto profonde, le curette potrebbero non essere efficaci e l’infiammazione potrebbe continuare. In questi casi è necessario ricorrere ad un intervento parodontale. Questa procedura di Parodontologia prevede l’incisione della gengiva per scoprire la radice, pulire e rimuovere il tessuto infetto.
Grazie a questo tipo di intervento è possibile recuperare varie problematiche, come la mobilità del dente, grazie alla rimozione del tessuto infetto e infiammato.
Compila il modulo per essere ricontattato