+ 351 7578 121

Pronto Soccorso Dentistico Roma


Nella vita quotidiana, può capitare di avere un improvviso problema medico che ci obbliga a rivolgerci ad un pronto soccorso ospedaliero. La stessa cosa accade ovviamente con i denti. Ma cosa bisogna fare in caso di emergenza odontoiatrica come la rottura improvvisa di un dente?

È meglio chiamare il proprio Dentista Roma e fissare un appuntamento presso lo Studio Dentistico Roma o cercare un Pronto Soccorso Dentistico Roma? Quali sono i problemi e le urgenze odontoiatriche per le quali rivolgerci ad un Pronto Soccorso Dentistico Roma?

Pronto Soccorso Dentistico Roma: perché farsi visitare?

Le urgenze dentistiche più comuni sono solitamente rappresentate dal mal di denti. In alcuni casi, il mal di denti può renderci la vita davvero impossibile, togliendoci anche il sonno. Se il dolore si facesse insopportabile, magari a causa di un ascesso, la prima cosa da fare è contattare il proprio Dentista Roma.

Tuttavia, può capitare che il nostro Dentista Roma non ci possa visitare, o non ci sia, oppure siamo noi fuori città. Cosa fare in questi casi? Sempre più ospedali e qualche Studio Dentistico Roma forniscono un servizio di Pronto Soccorso Dentistico Roma.

Recarci presso un Pronto Soccorso Dentistico Roma quando non sappiamo dove andare per un’urgenza odontoiatrica può fare la differenza e salvarci da una degenerazione in problemi più complessi.

Un dolore lancinante e forte ai denti può essere dovuto a vari fattori e patologie, vediamone alcune nel dettaglio.

Pronto Soccorso Dentistico Roma: pulpite

Un mal di denti ovviamente non nasce spontaneamente: il dolore ed il fastidio sono sempre causati da qualche problematica ulteriore. Un’altra emergenza odontoiatrica piuttosto frequente per cui si può aver bisogno di un Pronto Soccorso Dentistico Roma è la pulpite.

Si tratta di un processo infiammatorio che colpisce la polpa dentaria (comunemente detta nervo del dente). Questo tipo di infiammazione si può definire come una “degenerazione” di una carie. Le carie, infatti, se non trattate subito progrediscono rapidamente dando luogo a forti infiammazioni (le pulpiti).

Inoltre, questa infiammazione provoca un dolore molto intenso e “pulsante”, quasi insopportabile. Anche in questo caso la prima cosa da fare è fissare una visita presso il vostro Studio Odontoiatrico Roma.

Se, anche in questo caso, il vostro Dentista Economico Roma non fosse disponibile a visitarvi tempestivamente è importante che andiate subito ad un Pronto Soccorso Dentistico Roma. Se non viene curata e trattata prima che si “espanda”, questa infiammazione può creare seri problemi al dente e alla radice.

Se non trattata in tempo con interventi di Endodonzia Roma, la pulpite porterà inevitabilmente alla necrosi della polpa dentaria e, dunque, alla morte del dente. Recarsi tempestivamente presso un Pronto Soccorso Dentistico Roma in questi casi può fare la differenza.

Nel caso in cui si arrivi alla necrosi, infatti, non basterà ricorrere ad un’otturazione. Sarebbe necessario un trattamento di Endodonzia Roma che rimuova la polpa dentaria infettata dal dente e dalla radice per evitare che continui a propagarsi.

Se non poteste rivolgervi al vostro Dentista Roma, andare ad un Pronto Soccorso Dentistico Roma ci assicurerebbe il trattamento endodontico di cui abbiamo bisogno quando ne abbiamo bisogno.

Pronto Soccorso Dentistico Roma: parodontite

Un altro problema abbastanza frequente che provoca dolore e può richiedere di andare d’urgenza al Pronto Soccorso Dentistico Roma è la parodontite. La parodontite è una malattia parodontale di origine batterica che colpisce i tessuti che sostengono il dente.

Più precisamente, si tratta di un’infiammazione degenerativa delle gengive che rovina progressivamente i tessuti che supportano il dente. È sostanzialmente una degenerazione di una gengivite non trattata correttamente.

Se non trattata subito, la parodontite può causare anche la perdita del dente nei casi più gravi. Recandoci immediatamente presso un Pronto Soccorso Dentistico Roma in caso di parodontite potremmo evitare di dover ricorrere alle Protesi Dentarie Roma per coprire la caduta di uno o più denti.

Mentre per curare la gengivite basta sottoporsi ad una seduta di Pulizia Denti Roma, la parodontite richiede un altro tipo di trattamento di Parodontologia Roma. All’interno di un Pronto Soccorso Dentistico Roma ci sarà un Dentista Roma esperto in Parodontologia Roma pronto a prendersi cura dei nostri denti.

L’intervento parodontale necessario in caso di parodontite prevede di incidere la gengiva per portare allo scoperto la radice, dove si è propagata l’infezione. Una volta aperta la gengiva si procede alla pulizia e alla rimozione del tessuto infetto.

Grazie a questo tipo di intervento è possibile risolvere varie problematiche causate dalla malattia come la mobilità del dente ed evitarne la caduta. Recarsi ai primi sintomi di una parodontite acuta presso il proprio Dentista Economico Roma o, in sua assenza, presso un Pronto Soccorso Dentistico Roma può essere la nostra salvezza.

In ogni caso, è importante la prevenzione di questa malattia parodontale, come consiglia anche l’ANDI (Associazione Nazionale Dentisti Italiani).

Motivi per recarsi ad un Pronto Soccorso Dentistico Roma

Quelli elencati finora in dettaglio sono solo alcuni dei problemi a causa dei quali ci si può recare in un Pronto Soccorso Dentistico Roma. Un altro problema che si verifica abbastanza spesso, sia in adulti che in bambini, è la rottura di un dente.

Solitamente non si tratta di un problema difficile da risolvere, ma non sempre è così. Un dente può rompersi a causa di una caduta, di un urto o di un trauma, oppure al primo sollecito se già indebolito da un’infiammazione.

In seguito alla caduta di un dente possono verificarsi 3 tipi di situazione. Se la polpa dentaria è rimasta intatta, basterà conservare il pezzo rotto che sarà incollato presso il Pronto Soccorso Dentistico Roma.

Nel caso in cui la polpa sia stata danneggiata dal trauma e manca una buona parte del dente la situazione è un po’ più complessa. In questo caso è ancora più urgente farsi visitare da un Dentista Roma presso un Pronto Soccorso Dentistico Roma, se il vostro medico non fosse reperibile.

In questo caso, infatti, sarebbe necessario prima devitalizzare il dente e poi sostituirlo. Si può optare per due soluzioni alternative: la creazione di un sostituto in resina oppure l’installazione di una corona.

Infine, a seguito della rottura di un dente, può capitare che la radice sia completamente compromessa. Questo è lo scenario più serio dei tre, per il quale è più che mai necessario essere visitati tempestivamente. In questo caso infatti l’unica soluzione sarà l’estrazione del dente.

A seguito dell’estrazione, sarà necessario sostituire il dente estratto. Si può optare per l’installazione di Impianti Dentali Roma o di Protesi Dentarie Roma, a seconda delle nostre esigenze e dei consigli del nostro Dentista Roma.

Pronto Soccorso Dentistico Roma: dente rotto

Si potrebbe avere bisogno di un Pronto Soccorso Dentistico Roma anche in caso di avulsione dentale, ovvero nel caso in cui un dente permanente (non da latte) venga “espulso” dalla sua sede a causa di un trauma. Questo è il caso di un’emergenza seria: il dente espulso può essere reimpiantato solo entro 60 minuto dal momento in cui è “uscito”.

In casi come questo non c’è assolutamente tempo da perdere, per questo se il vostro Dentista Roma non è reperibile in quel momento è necessario recarsi di corsa presso il Pronto Soccorso Dentistico Roma più vicino.

Come bisogna comportarsi con il dente espulso per preservarlo per il reimpianto? La prima cosa da fare, ovviamente, è recuperare il dente. Sarà necessario poi lavarlo sotto l’acqua assolutamente senza strofinare e tenendolo dalla parte della corona, non della radice.

Una volta pulito e sciacquato, per trasportarlo in sicurezza, si può mettere il dente in un contenitore con della saliva, dell’acqua o del latte. La cosa migliore sarebbe rimettere il dente al suo posto, nella cavità della radice, ma non sempre è possibile. Si può anche conservare in bocca sotto la lingua.

Completate queste operazioni bisognerà precipitarsi al Pronto Soccorso Dentistico Roma entro 30 minuti dall’espulsione del dente. È fondamentale per il corretto reimpianto che il dente venga riposizionato entro un’ora dal trauma.

Un lasso di tempo maggiore di un’ora comprometterebbe il successo del reimpianto e, di conseguenza, la perdita del dente. Per evitare di ricorrere all’Implantologia Roma per risolvere il problema ricordatevi che in caso di avulsione bisogna precipitarsi ad un Pronto Soccorso Dentistico Roma.


Pronto Soccorso Dentistico Roma: quanto costa

Oltre alle urgenze descritte finora, un Pronto Soccorso Dentistico Roma offre gli stessi servizi offerti da uno Studio Odontoiatrico Roma. In caso di emergenze, infatti, il Pronto Soccorso Dentistico Roma può fornire assistenza per varie tipologie di problema.

Abbiamo visto che il Pronto Soccorso Dentistico Roma può fornire differenti tipi di trattamenti di Endodonzia Roma. Ad esempio, in caso di pulpite il trattamento con cure canalari e/o otturazioni potrebbe eliminare l’infezione prima che si propaghi. Nel caso in cui l’infezione si sia propagata dalla polpa alla radice del dente, potrebbe essere necessario un altro trattamento di Endodonzia: la devitalizzazione con conseguente estrazione a seconda dei casi.

In caso di parodontite, invece, il Pronto Soccorso Dentistico Roma può fornirci prestazioni di Parodontologia Roma. La parodontite è di per sé un’infezione degenerativa delle gengive che va a deteriorare i tessuti che supportano il dente.

Può provocare molto dolore e fastidio al paziente e, se non trattata in tempo e correttamente, potrebbe degenerare e determinare la perdita di alcuni denti nei casi più gravi. Per questo è importante rivolgersi tempestivamente al proprio Dentista Roma o ad un Pronto Soccorso Dentistico Roma per risolvere il problema prima che peggiori.

Nello specifico, il Pronto Soccorso Dentistico Roma fornisce servizi di:

Inoltre, saranno presenti nel Pronto Soccorso Dentistico Roma altre figure professionali in grado di seguirvi al meglio in caso di urgenze. Ci sarà un Dentista Pediatrico Roma che, grazie alla sua specializzazione in pedodonzia (odontoiatria infantile), costruirà un rapporto di dialogo e fiducia con il piccolo paziente.

La sua presenza potrebbe sembrare superflua, ma un Dentista Pediatrico Roma ha una preparazione anche psicologica, oltre che dentistica, che gli consentirà di curare al meglio il piccolo paziente.

Per quanto riguarda i problemi con le protesi, ad esempio le Dentiere Roma, il Pronto Soccorso Dentistico Roma si avvale di un Odontotecnico Roma in grado di gestire qualsiasi emergenza riguardante protesi e impianti. L’Odontotecnico Roma vi aiuterà nella Riparazione Dentiere Roma e nella gestione di qualsiasi problema legato alla vostra protesi.

Per gestire, risolvere e trattare eventuali emergenze legate all’Apparecchio Denti Bambini Roma o ad un Apparecchio Invisibile Roma, sarà presente presso il Pronto Soccorso Dentistico Roma anche un Ortodontista Roma.

Questo professionista assisterà voi o i vostri bambini in caso di urgenze ed emergenze legate agli apparecchi ortodontici che indossate, aiutandovi a risolvere il problema che vi affligge.

Pronto Soccorso Dentistico Privato Roma Prezzo

Ma il Pronto Soccorso Dentistico Roma è a pagamento? Se mi reco presso un Pronto Soccorso Dentistico Roma devo pagare?

Si tratta di un servizio odontoiatrico offerto ai pazienti 24 ore su 24 anche nei giorni festivi. Di norma, la maggior parte delle prestazione e dei servizi forniti in situazioni di emergenza dentistica sono gratuiti. Ad esempio, se aveste bisogno di una visita urgente, di esami radiografici o della prescrizione di una cura non paghereste nulla.

Nonostante non tutti i Pronto Soccorso Dentistico Roma siano uguali, normalmente le prestazioni fornite in urgenza in giorni feriali (di giorno) sono gratuite. Tuttavia, alcuni Pronto Soccorso Dentistico Roma richiedono un pagamento di 70/80 per prestazioni nei giorni festivi e/o di notte.

Prenota un appuntamento

Recensioni

Dicono di Noi

Prenota un appuntamento

Compila il modulo per essere ricontattato